Diaframmi e parte degli scavi per la realizzazione del fabbricato del complesso edilizio per complessivi 88 alloggi E.R.P. in Via Torre degli Agli – Via Giardino della Bizzarria, nel comune di Firenze
ANNO: 2014-2015
COMMITTENTE: ATI Tecnopali Apuana s.r.l. – E.L.I.O.S. s.r.l.
NATURA DELLA PRESTAZIONE EFFETTUATA: Progetto di variante
Le modifiche introdotte dalla perizia di variante riguardano due aspetti, uno relativo alle quote di imposta dei cordoli guida e l’altro più specificatamente progettuale. Per quanto riguarda il primo aspetto si propone di suddividere un tratto del perimetro prevedendo soltanto due differenti quote di imposta; questa modifica consente di mantenere invariate le caratteristiche funzionali dei diaframmi e di migliorare l’organizzazione operativa del cantiere, riducendo le interruzioni delle lavorazioni necessarie per realizzare i piani di imposta dei diaframmi a quote molto diverse.
Per quanto riguarda il secondo aspetto, invece, a seguito della decisione di effettuare il trattamento di consolidazione mediante colonne jet-grouting per una profondità di 3,50 m a partite dalla quota di fondo scavo, si è proceduto alla riprogettazione dei diaframmi mettendo in conto il beneficio introdotto dal consolidamento. La disposizione a “pettine” dei diaframmi nasce dalla necessità di rispettare prescrizioni urbanistiche che impongono la trasparenza idraulica della falda; la variante migliorativa rispetta tale prescrizione, mantenendo pressoché invariata la quota di infissione dei diaframmi superficiali, e riduce quella dei diaframmi profondi che possono beneficiare delle migliori caratteristiche geotecniche del terreno consolidato.