Collegamento Empoli S.Maria – zona Carraia

Collegamento stradale tra lo svincolo della S.G.C. FI-PI-LI Empoli Santa Maria e la zona artigianale di Carraia nel Comune di Empoli

ANNO: 2014-2015
COMMITTENTE: Comune di Empoli
RTP: Prof. Ing. Raffaello Bartelletti, Smart Engineering s.r.l., Ing. Giuseppe Lorenzo, Eutecne s.r.l., Studio Ingeo
NATURA DELLA PRESTAZIONE EFFETTUATA: Progetto definitivo ed esecutivo

Descrizione: I due livelli di progettazione sono la naturale conseguenza di studio di fattibilità e progetto preliminare (2007-‘08) redatti in raggruppamento temporaneo prima della costituzione della società. La zona interessata dall’intervento è ubicata immediatamente a Sud dell’abitato di Empoli e della linea ferroviaria Firenze-Pisa, in località Pratovecchio; il tracciato viario, circa 1800m, si sviluppa a partire dalla rotatoria dello svincolo della S.G.C. FI-PI-LI Empoli S. Maria e termina nell’area P.I.P. della zona artigianale di Carraia. Il progetto ha l’obiettivo di costituire una vera e propria circonvallazione a sud della città che consenta anche la penetrazione per tutti i flussi che dalla S.G.C. FI-PI-LI o dalla S.S. 429 giungono allo svincolo di Empoli S. Maria. Dal punto di vista ambientale la realizzazione del collegamento consentirà di mitigare significativamente gli effetti della circolazione veicolare sull’ambiente e sulla salute umana (riduzione di polluzioni, di polveri, di rumore), garantendo un miglioramento della viabilità soprattutto per i flussi diretti al centro abitato di Empoli. Il progetto prevede la realizzazione della viabilità principale e quella di collegamento con le relative intersezioni, del sovrappasso di Via S. Anna, del sovrappasso del Rio S. Anna e di Via Rio S. Anna, del sottopasso di Via Carraia e della viabilità di servizio per la ricucitura di strade vicinali o per ripristinare l’accesso a proprietà private altrimenti intercluse.

Competenze

Postato il

Settembre 3, 2019